IL VANGELO DI DOMENICA 2 MARZO
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 6,39-45)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli una parabola:
"Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso? Un discepolo non è più del maestro; ma ognuno, che sia ben preparato, sarà come il suo maestro.
Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: "Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio", mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello.
Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d'altronde albero cattivo che produca un frutto buono. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, né si vendemmia uva da un rovo. L'uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene; l'uomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male: la sua bocca infatti esprime ciò che dal cuore sovrabbonda".
Vangeli della settimana I Santi
Lunedì 3/3
|
Mc 10, 17-27
|
S. Tiziano / S. Marino / S. Camilla
|
Martedì 4/3
|
Mc 10, 28-31
|
S. Casimiro / S. Lucio /Martedì Grasso
|
Mercoledì 5/3
|
Mt 6,1-6.16-18
|
Le Ceneri / S. Virgilio / S. Adriano
|
Giovedì 6/3
|
Lc 9,22-25
|
S. Marciano / S. Coletta
|
Venerdì 7/3
|
Mt 9, 14-15
|
Ss. Perpetua e Felicita
|
Sabato 8/3
|
Lc 5,27-32
|
S. Giovanni di Dio / Festa della donna
|
Domenica 9/3
|
Lc 4,1-13
|
Iª di Quaresima/ S. Francesca Romana
|