Domenica 22 settembre 2019 è un giorno che la Comunità di Bolgare ricorderà a lungo per le tante emozioni che ha regalato. Sensazioni e pensieri contrastanti hanno affollato i nostri cuori e le nostre menti, come è normale che avvenga quando in uno stesso giorno di festa si salutano i due sacerdoti che hanno condiviso con noi anni di cammino pastorale (e non solo) e si accolgono i due che condivideranno un tratto di strada con noi da qui in avanti. La giornata è cominciata con l’arrivo del nostro nuovo parroco, don Cristoforo Vescovi, presso la Croce situata all’ingresso del paese, accompagnato da un gruppo di villonghesi. Ad accoglierlo era presente un folto gruppo di persone, insieme a don Alberto, don Gianluca Marchetti e alle autorità di Bolgare.
Il corteo, accompagnato dalle note del Corpo Musicale “Giovanni XXIII”, ha raggiunto la Chiesa Parrocchiale, dove, alle ore 10.30, è iniziata la celebrazione della Santa Messa Solenne di saluto a don Alberto e padre Andrea e di benvenuto a don Cristoforo e a don Luciano Tengattini, presieduta all’inizio da don Gianluca Marchetti, in qualità di Delegato Vescovile e poi, espletati i riti previsti e la lettura della Bolla di nomina, dal nuovo parroco, che ha assunto la presidenza della Celebrazione. La nostra Chiesa era gremita di persone (fedeli della nostra Comunità, ma anche amici e parenti dei quattro sacerdoti), giunte, chi per un motivo, chi per un altro, per essere partecipi di un momento così particolare come quello del “passaggio del testimone” tra i sacerdoti. Al termine della funzione è intervenuto il nostro sindaco, Luciano Redolfi, che ha speso parole di gratitudine verso i sacerdoti uscenti e ha dato il benvenuto a don Cristoforo e a don Luciano, invitando i bolgaresi a restare vicini ai nuovi sacerdoti.



Giornata di festa di saluto e accoglienza ai sacerdoti
È seguito, nel salone dell’Oratorio, il piacevole pranzo, aperto a tutti, preparato dai volontari e servito dai nostri ragazzi dei gruppi Ado. Nel pomeriggio abbiamo vissuto un momento di gioia e divertimento con la partecipazione dei quattro “festeggiati” al gioco “Buona la prima”, seguito dalla commozione generale quando è arrivato il tempo di salutarsi a fine giornata, tra dediche, auguri e saluti per don Alberto e padre Andrea. Il cammino è cambiamento. In questo continuo mutare ed evolversi, la nostra Comunità è stata chiamata a vivere il momento del “passaggio del testimone”, nel suo duplice significato: da un lato, il dono che il Signore ci ha fatto permettendoci di incontrare “testimoni della fede” come don Alberto e padre Andrea, a cui va il nostro ringraziamento per tutto ciò che ci hanno trasmesso negli anni trascorsi a Bolgare, e ora don Cristoforo, don Luciano (e non dimentichiamo la sig.ra Laura), che sapranno, ciascuno con il proprio carisma, portarci la propria esperienza di fede, guidarci e arricchirci con i loro valori. Dall’altro lato, nell’ideale “staffetta” tra i sacerdoti, il testimone è rappresentato dal Vangelo, la Parola di Dio, il punto fermo e ciò che è importante che continui a essere sempre trasmesso.
Grazie don Alberto e padre Andrea! Benvenuti don Cristoforo e don Luciano!
